Un’opzione senza glutine!
Ingredienti: per 4 pancakes
Per l’impasto:
- 400 g puré fatto in casa
- 150 g farina
- 1 tbsp. olio di oliva
- 1 cucchiaio di polvere di aglio
- 1 cucchiaio di sale
Per il ripieno:
- 1 piccola cipolla
- 200 g funghi
- 3 larghi mazzi di spinaci freschi o 3 blocchi di spinaci surgelati
- 2 cucchiai di salsa di soia
- Olio
Preparazione:
Per preparare il ripieno:
Pelate e tritate finemente la cipolla. Saltatela in una pentola con un po’ di olio per qualche minuto. Nel frattempo, tagliate i funghi in sottili strisce ed aggiungeteli alla cipolla. Poi, aggiungete gli spinaci e la salsa di soia. Mescolate e cucinate per qualche minuto. Una volta pronto, lasciate raffreddare.
Per i pancakes:
Preparate i pancakes mixando tutti gli ingredienti fino a quando l’impasto non è più appiccicoso. Aggiungete più farina se lo ritenete necessario.
Pre-riscaldate il forno a 180°.
Spennellate un po’ di olio di oliva sulle vostre mani e prendete un grande cucchiaio di impasto ed appiattitelo fino a formare un cerchio. Mettetelo su della carta da forno e ripetete l’operazione per ottenere un secondo cerchio di impasto. Aggiungete il ripieno in mezzo evitando di andare troppo vicino ai bordi dell’impasto. Coprite con il secondo cerchio di impasto e premete i bordi con forza. Ripetete questa operazione per altri 4 pancakes.
Cuocere per 5 minuti per lato a fuoco medio in una padella con un po’ di olio. Terminate la cottura nel forno per 15 minuti (potete mettere la padella con i pancakes direttamente nel forno, se adatta).
Se non consummate subito il pasto, mettete i pancakes in un contenitore della linea Smart Eco di Curver.
Prima di servire, riscaldate i pancakes nel microonde per 2 minuti e servite conun’insalata verde.
Buon appetito!
