Ingredienti: per 2 persone
- 400 g di zucca
- Olio di oliva
- 400 g di farina
- 1cucchiaio di sale
- 1 uovo
- 35 g di burro
- Qualche foglia di salvia
- 25 g di parmigiano (lasciandone da parte un po’ per la fine)
- Pepe
- Una manciata di nocciole
Preparazione:
Pre-riscaldate il forno a 200 °C.
Tagliate la zucca a metà, togliete i semi e mettetela in una teglia da forno.
Aggiungete un po’ di olio di oliva e cuocetela per 40 minuti.
Una volta cotta, rimuovete la polpa della zucca e mettetela in una ciotola.
Nella vostra ciotola Curver, schiacciate la polpa con la forchetta fino ad ottentere la consistenza di un puré.
Mettete la polpa in uno strofinaccio pulito e strizzatela sul lavandino per rimuovere quanta più acqua possibile. Rimettete il puré nella ciotola ed aggiungete farina e sale. Mescolate a mano.
Aggiungete l’uovo e mescolate ancora fino a che il composto non è soffice. Se l’impasto è un po’ colloso, aggiungete un po’ di farina.
Dividete l’impasto in 2 pezzi.
Mettete la farina su una spianatoia e lavorate con il mattarello ogni pezzo dell’impasto fino ad arrivare ad una forma simile ad una salsiccia di circa 2-3 cm di diametro.
Tagliate la “salsiccia” in pezzettini regolari di 1.5 cm. Arrotolate poi I pezzettini su una forchetta per dare agli gnocchi la loro tipica bella.
Versate il burro in una padella e lasciatelo sciogliere a fuoco lento. Aggiungete le foglie di salvia e continuate la cottura a fuoco lento per altri 5 minuti.
Nel frattempo, portate dell’acqua salata a bollore in una pentola ed immergete gli gnocchi. Cuocete per 2-3 minuti fino a quando gli gnocchi vengono in superficie. Togliete gli gnocchi con una schiumarola e tenete 15 cl dell’acqua di cottura.
Aggiungete il parmigiano grattuggiato e l’acqua tenuta da parte.
Cuocete quindi a fuoco lento per 2 minuti mescolando. Si formerà una salsa che si addenserà poco a poco.
Se state preparando la ricetta in anticipo, versate gli gnocchi in un contenitore Curver. Aggiungete delle nocciole sminuzzate, un po’ di parmigiano grattuggiato e del pepe.
Riscaldare nel forno microonde per 2,5 minuti.
Buon appetito!
